skip to Main Content
CHI SIAMO

Nel 2016 è iniziata la collaborazione tra la Cooperativa Sociale Esserci e la nascente Azienda Agricola Il Cortile.

Si è costituito un gruppo di lavoro che ha messo insieme cooperatori sociali, tecnici e agricoltori
che hanno coniugato vocazione, passione, tecnica e intenzionalità.

Il risultato finale è stato la nascita del progetto Ceste di Rapa.

Ancora oggi il progetto è in via di definizione; un progetto mutevole e in continua osservazione delle dinamiche culturali e sociali del nostro tempo,
nel tentativo di offrire contestualmente una risposta alla richiesta del consumatore attento, il consum-attore co-protagonista attivo,
e più risorse capaci di generare azioni per la collettività e per i singoli.

Siamo partiti con la creazione di una filiera di agricoltori selezionati per la distribuzione di ceste di verdure miste di stagione, buone e di qualità.

Fin da subito il progetto è stato intriso di “fare sociale” con la creazione di occasioni di formazione, inserimento lavorativo e azioni di sviluppo di comunità.

In questi anni abbiamo avuto l’opportunità di conoscere molte persone con molteplici storie di vita che hanno costruito insieme a noi
il nostro modo di lavorare la TERRA, con e per le PERSONE.

Nel 2019 siamo riusciti ad ottenere la Certificazione Biologica aprendo così la nostra offerta a un mercato ancora più attento all’ambiente,
caratteristica che si coniuga molto bene con le tematiche sociali.

CHI SIAMO

Nel 2016 è iniziata la collaborazione
tra la Cooperativa Sociale Esserci
e la nascente Azienda Agricola Il Cortile:
si è così costituito un gruppo di lavoro
che ha messo insieme
cooperatori sociali tecnici e agricoltori,
al fine di coniugare vocazione, passione,
tecnica ed intenzionalità.
Il risultato finale è stato la nascita
del progetto Ceste di Rapa.

Ancora oggi il progetto è in via di definizione,
un progetto mutevole
e in continua osservazione
delle dinamiche culturali e sociali
del nostro tempo,
nel tentativo di offrire contestualmente
una risposta alla richiesta del consumatore attento,
il consum-attore co-protagonista attivo,
e più risorse capaci di generare
azioni per la collettività e per i singoli.

Siamo partiti con la creazione
di una filiera di agricoltori selezionati
per la distribuzione di ceste di verdure miste
di stagione, buone e di qualità.

Fin da subito il progetto è stato intriso
di “fare sociale” con la creazione di
occasioni di formazione,
inserimento lavorativo
e azioni di sviluppo di comunità.

In questi anni abbiamo avuto
l’opportunità di conoscere
molte persone con molteplici storie di vita
che hanno costruito insieme a noi
il nostro modo di lavorare la TERRA,
con e per le PERSONE.

Nel 2019 siamo riusciti ad ottenere
la Certificazione Biologica
aprendo così la nostra offerta
ad un mercato più attento all’Ambiente,
caratteristica che si coniuga molto bene
alle tematiche sociali.

CHI SIAMO

Nel 2015 la cooperativa sociale Esserci ha iniziato a ragionare sul tema dell’agricoltura sociale
attraverso un gruppo di lavoro che ha messo insieme cooperatori sociali e agronomi al fine di coniugare
l’aspetto sociale con il tema dell’agricoltura.
Il risultato finale è stato la nascita del progetto Ceste di Rapa promosso
dalla cooperativa Esserci insieme all’azienda agricola biologica Il Cortile.

Siamo partiti con la creazione di una filiera di agricoltori selezionati
per la distribuzione di ceste di verdure miste di stagione, buone e di qualità.
Poco dopo abbiamo inserito l’anima sociale che si è concretizzata nella creazione di occasioni di formazione, inserimento lavorativo e azioni di sviluppo di comunità.

Nel 2017 abbiamo iniziato a coltivare direttamente noi nei nostri campi di Santena
per i quali nel 2019 abbiamo ottenuto la certificazione biologica.

Back To Top